Palestrina,
Roma

Scritto da Super User

L'universo Lean è assai vasto e oggetto di consulenza ed applicazione nelle aziende al passo con i tempi.

Ottimi esempi possono essere trovati in rete, soprattutto youtube, dove ho trovato descrizioni pratiche e case study come la Jet Cap, azienda USA nello stato di Washington ma anche altre e soprattutto esempi di applicazione da parte della Chiarini & Associati. Sono video molto interessanti ed istruttivi.

Non potendo ancora permettermi ulteriori step di formazione (rapida ma) costosa, mi sono concentrato sul trovare informazioni e materiale gratuito (o quasi) in rete, seguendo perfettamente la filosofia Lean. Eliminiamo sprechi dove possibile. Nel momento in cui saranno disponibili altre risorse, si faranno altri ragionamenti. Nel frattempo si usano le risorse a disposizione eliminando sprechi ed usandoli nel miglior modo possibile.

Quello che sono riuscito ad imparare e studiare lo metterò a disposizione del pubblico con un canale youtube dedicato che sta per nascere in collaborazione con un amico già attivo da anni nel settore dell'auditing e della certificazione di qualità. Sarà un percorso stimolante e ricchissimo di idee, tanto che combinerò l'applicazione delle norme UNI ISO del caso con la filosofia Lean ed infine il Feng Shui (anche detta geomanzia per usare un termine occidentale).

Studieremo sia le materie sia l'applicazione che diventerà la nostra attività professionale.

La Lean Production, Lean Manufacturing e Lean Management, si applicano indistintamente a tutti i settori produttivi, anche ai servizi, settore dal quale proveniamo entrambi. Spero che ci seguiate e che ci darete un parere sul nostro operato e sui video che posteremo. Più di questo, spero possiate apprezzare la qualità della nostra competenza ed affidarci compiti di check di qualità nelle vostre aziende e di apportare modifiche e miglioramenti al ciclo produttivo.

Obiettivo: Kaizen, ovvero miglioramento continuo, attraverso eventi breakthrough e cambiamenti per incrementare la produttività eliminando sprechi, disfunzioni ma soprattutto...overprocessing! Una procedura, un processo va pianificato e standardizzato. Se è troppo complesso...o include controlli su controlli oppure l'oggetto del processo è talmente complesso che richiede una parte considerevole dell'intero processo produttivo...oppure E' il processo produttivo che può essere splittato in tanti piccoli processi. Se invece è un insieme di controlli, forse non vi fidate del processo medesimo o di quelli precedenti. In entrambi i casi è assolutamente necessario intervenire, visto che i controlli continui sono attività completamente improduttive e sarà difficile spiegare al cliente che paga un prezzo esoso per un prodotto nel quale voi per primi non credete!

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk